21/07/2014 IL GRIGHINE PROTAGONISTA NEI CAMPIONATI ITALIANI FISE 2014 A NARNI - IN UMBRIA
“Con il talento si vincono le gare, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza, il sudore, l'umiltà e la grande passione che si vincono i campionati.”
Narni 17/20 Luglio 2014 Campioni D'Italia Associazioni
Il Circolo Ippico Grighine di Siamanna ancora una volta porta alto il nome della Sardegna nella penisola aggiudicandosi con un totale di 198,50 punti (34 punti di distacco dai secondi classificati) la medaglia d’oro nel Campionato Italiano delle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana Sport Equestri.
La squadra, capitanata dal campione sardo Enrico Carcangiu, composta da Elena Lorenzoni (in sella al suo Forrest Camp), Alessandro Caddeo (con Luna Notturna), Marta Scarpa (su Cadenz) e Thomas Dastara (col suo Hornet Silber), ha gareggiato ai campionati d’Italia, che si sono tenuti a Narni dal 17 al 20 luglio, e ha portato a casa la medaglia d’oro del campionato delle Associazioni affiliate. Il team dell’istruttore Carcangiu ha raggiunto un risultato sorprendente, lasciandosi alle spalle ben 21 squadre provenienti dal resto della penisola e riuscendo a vincere una media di 2 gare al giorno su 4.
La vittoria assicura alla squadra e al circolo ippico la partecipazione all’edizione 2015 del Master delle società, che si terrà in Piazza di Siena a Roma.
Ottimi anche i risultati dei singoli componenti della squadra nei campionati individuali. Thomas Dastara ha vinto la gara individuale di 1 metro e 20 e Alessandro Caddeo quella di 1 metro e 25. Da menzionare poi il 5° posto di Elena Lorenzoni e del suo cavallo Ibis de sa Pittada, nel Campionato assoluto amazzoni di secondo grado, nel quale da 15 anni non partecipava una tesserata sarda; il 7° posto sempre dell’amazzone Elena Lorenzoni nella finale del Campionato Tecnici di secondo grado in sella ad Ahreta ed il 9° posto nello stesso Campionato di Enrico Carcangiu in sella a Notting Hill Waikiki.
Dalla Sardegna sono partite per il prestigioso campionato 4 società, che hanno mosso una quarantina di cavalli e un centinaio di persone: ovunque ci sia da saltare i circoli ippici sardi si fanno trovare pronti per affrontare le difficili e costose trasferte, tornando rinfrancati dai risultati e dalla convinzione che anche nei confronti dei circoli della penisola la Sardegna equestre può dire la sua ad alta voce.
ANCORA TANTI COMPLIMENTI AD ENRICO E ALLA SUA SQUADRA: ELENA – ALESSANDRO – MARTA - THOMAS
Foto Gallery