NATALE CON I TUOI E …PASQUA IN SELLA: IL CIRCOLO GRIGHINE IN TRASFERTA A NARNI!
La trasferta di Pasqua porta fortuna ai cavalieri ed alle amazzoni del Circolo Ippico “Grighine” di Siamanna che son andati a Narni, in provincia di Terni, a rompere le uova di cioccolato. E le sorprese sono state numerose e ricche per il “terzetto sardo” che ha ottenuto diverse vittorie e piazzamenti nel Concorso Ippico Tipo A quattro stelle (con 30mila euro di montepremi) che si è disputato durante il lungo weekend pasquale al Club Ippico Regno Verde. Natale con i tuoi e…. Pasqua in sella! Hanno preso alla lettera il detto e hanno affrontato il viaggio verso Narni: Enrico Carcangiu, Elena Lorenzoni e Antonella Mura son partiti sicuri di ben figurare in un contesto che ha richiamato quasi trecento partecipanti da tutta la penisola, con in testa alcuni nomi altisonanti che non hanno però fatto intimorire i “tre mori sardi”. Analizzando i risultati del concorso del Regno Verde salta subito all’occhio l’ottimo successo del capo spedizione, nonché istruttore del circolo Grighine, Enrico Carcangiu che, in sella a Fandy, ha fatto capire da subito a tutti gli avversari che per lui non si è trattato di un viaggio-vacanza, entrando in campo più che concentrato e riuscendo a far sua la C140 a tempo, la prima categoria impegnativa della kermesse umbra. Su diciassette partenti, in sette hanno chiuso il percorso senza errori, ma il cavaliere oristanese è stato il più rapido a terminare il difficile giro precedendo il secondo classificato, il rappresentante dell’Esercito Italiano Francesco Guarducci, di ben quattro secondi. Un risultato sensazionale per il campione sardo indoor che ha poi continuato ad ottenere piazzamenti sia con Fandy e sia con Ibis de sa Pittada, buon settimo nella C140 a fasi consecutive. L’altra vittoria sarda in questa “tre giorni pasquale” l’ha ottenuta la giovanissima Antonella Mura con Laionel nella C115 mista dell’ultimo giorno di gare. Ai nastri di partenza di questa categoria si son presentati in cinquantuno, ma la portacolori del Grighine non ha guardato in faccia nessuno, non ha mostrato nessuna emozione nonostante fosse alla sua prima trasferta importante ed ha piazzato il guizzo vincente dando quasi cinque secondi di distacco al secondo classificato. Buone le performance anche della terza rappresentante del Grighine presente a Narni, Elena Lorenzoni, che ha ottenuto i migliori piazzamenti con Forrest Camp nella categoria C135 e con Nitor nella categoria riservata ai cavalli di sei anni. Se poi si va ad analizzare il fatto che tutti questi cavalli montati dai tre del Grighine sono nati ed allevati in Sardegna, bene allora questa trasferta in terra umbra può essere letta anche come un ottimo biglietto da visita per tutto l’allevamento isolano. E, perché no, mostrare che anche con i “prodotti” sardi si possono ottenere risultati di tale rilievo senza andare a cercare i cavalli vincenti all’estero.